CANTINE

LOSI QUERCIAVALLE – Quando chi osa, vince.

3 luglio 2017
foto LOSI QUERCIAVALLE

La storia di questa azienda è molto particolare perché inizia la sua ascesa come brand autonomo quando il nonno Tranquillo, da sempre mezzadro dedito alla coltivazione di viti ed olivi, decide nel 1954 (ovvero al termine del suo contratto agrario), di acquistare il podere Fontino e Querciavalle e di iniziare a lavorare i vigneti come imprenditore, partendo poi dagli anni ’60 a commercializzare il vino con proprie etichette. Scelta ardita e a quei tempi anche rivoluzionaria vista la storia familiare che all’epoca accomunava molti agricoltori della zona attivi in conto terzi. Nel 1998 è stato acquistato anche il Podere Pontignanello, già confinante con la proprietà esistente.

Oggi la tenuta è complessivamente composta da circa 50 ettari di terreno di cui ben 22 vitati a Sangiovese (che ne occupa la maggior parte), Malvasia Nera, Canaiolo ed altri vitigni autoctoni vari.

Il borgo risale al 1100, in epoca cioè antecedente alla vicina Certosa di Pontignano che è del 1300. Sembra che già nel 1800 fosse operativo con l’attività enologica, probabilmente come cantina di supporto alla Certosa stessa.

Qui a Querciavalle le cantine sono tre:
– la prima è situata nel Podere Fontino, quindi di origine molto antica; è stata ristrutturata negli anni ‘50 e viene utilizzata per l’invecchiamento delle Riserve e di vini di pregio;
– la seconda è stata costruita nel 1954 con la fondazione dell’azienda e ristrutturata negli anni ’70; viene utilizzata prevalentemente per l’invecchiamento;
– la terza è nata negli anni ‘90 ed entrata in uso nel 1996, ed è caratterizzata da tecnologie avanzate per la fermentazione, l’imbottigliamento e lo stoccaggio. Comprende anche la sala degustazione e gli uffici.

In quest’ultima recente cantina sono presenti alcune opere dell’artista senese Marcello Aitiani, cugino di famiglia, che ha disegnato anche il logo aziendale ed alcune etichette.

Con una produzione media di 120.000 bottiglie annue, suddivise tra i vari tipi di vino, Losi Querciavalle ha iniziato ad esportare negli USA già negli anni ’80, e tutt’oggi il mercato americano è di riferimento insieme a molti altri Paesi Europei ed extra.

E’ proprio vero: nella storia di certe aziende, alcune persone fantastiche hanno davvero osato e vinto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *