CANTINE

CASTELVEDER – OLTRE IL BOSCO, UN PAESAGGIO DI FIABA

2 agosto 2017
foto castelveder

La cantina prende il nome dalla località omonima su cui si estendono prevalentemente i 12 ettari vitati di proprietà aziendale, che si trovano tutti a Monticelli Brusati. Il nome deriva dal termine con cui durante il feudalesimo venivano indicate antiche torri di avvistamento, chiamate castellotti, che appartenevano ai signori del paese (qui i Conti Brusati che ad esso danno il nome). Tra i vigneti esistono infatti ancora evidenti i resti di un castellotto.

La cantina è stata fondata dai nonni di Camilla nel 1975. Fino ad allora Elena e Renato utilizzavano il loro vino per uso famigliare. Il primo vino in commercio risale al 1981. Nel 1989 decisero di scavare sotto ad una parte di vigneto, per costruire una cantina con adibito salotto di degustazione, iniziando a sviluppare l’ospitalità finalizzata a presentare e a far conoscere i propri prodotti e dando origine a quello che poi sarebbe diventato il turismo enogastronomico che noi oggi ben conosciamo e cerchiamo di favorire. Negli anni ’90 il decollo definitivo del brand, con l’entrata successiva a tempo pieno di Camilla nel 2004 e del cugino Francesco nel 2013.

Il tipico terroir della zona è la maiolica, una roccia drenante soggetta a forte escursione termica, che dà origine a vini particolarmente longevi.

Principali vitigni di famiglia: Chardonnay e Pinot Nero.

I vini di Castelveder affinano sui lieviti per lunghi periodi, fino ad arrivare anche a 48 mesi, oltre comunque a quanto previsto dal disciplinare.

In azienda si produce anche un rosso, il Monte della Rosa, dal nome del luogo in cui si trova il vigneto, che unisce Cabernet, Merlot e altre uve locali.

Castelveder è una delle aziende storiche della denominazione ed oggi, con un organico giovane e pieno di entusiasmo, raggiunge una produzione annua totale di circa 80.000 bottiglie, suddivise tra le varie etichette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *